COMUNICATO STAMPA
Anche Viareggio fa la sua parte nelle manifestazioni per il 69° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Domani 25 aprile, infatti, alle ore 10, nella sala del Consiglio Comunale di Viareggio, dopo i saluti del Presidente del Consiglio, Beppe Vannucchi, del Sindaco della città, Leonardo Betti e della Presidente della Sezione ANPI di Viareggio, Mimma Bondioli, sarà il Senatore Giovanni Pieraccini a tenere l’orazione ufficiale. Subito dopo, le Autorità cittadine renderanno oimaggio al Monumento alla Resistenza e alla Pace, in piazza XVI Settembre (Largo Risorgimento).
"Il 25 aprile – si legge nell’invito a firma del Sindaco, del Presidente del Consiglio Comunale e della Presidente dell’ANPI di Viareggio - rappresenta per l’Italia intera quei valori che, scaturiti dalla Resistenza, sono alla base della nostra Repubblica e della nostra Costituzione: democrazia, libertà e giustizia. La liberazione del Paese dagli orrori della guerra, dalle violenze dell’esercito occupante nazista e del regime fascista fu opera delle forze armate alleate e delle formazioni partigiane, con il fondamentale contributo della resistenza non armata di donne e uomini che, silenziosamente uniti, si ersero a strenuo baluardo contro la barbarie. Il 25 aprile è giorno del ricordo di tutti coloro che sacrificarono la vita per la libertà e la dignità del nostro Paese ed insieme momento di speranza e di impegno per un futuro di pace."
Nessun commento:
Posta un commento