giovedì 15 maggio 2014

CAMAIORE: RACCOLTA DIFFERENZIATA, NUOVI SERVIZI RISULTATI TANGIBILI DOPO I PRIMI 10 MESI


Sul fronte della raccolta dei rifiuti e della tutela dell’ambiente, l’amministrazione Del Dotto ha dato “gambe” da giugno 2013 alla sua adesione al manifesto internazionale “Carta di Napoli” per intraprendere il percorso strategico “Rifiuti Zero entro il 2020”.
Obiettivo dichiarato, aumentare la raccolta differenziata e l’attuazione di un piano comunale per la riduzione della produzione dei rifiuti.

In collaborazione con la società che gestisce il servizio di raccolta, SEA Ambiente - SEA Risorse, sono state dunque avviate le seguenti attività:
- Nuovo servizio di raccolta Porta a porta per utenze domestiche e commerciali nella frazione Lido, dagli stabilimenti balneari fino a via Roma
- Nuovo servizio di raccolta Porta a porta per utenze domestiche e commerciali nell’area produttiva delle Bocchette
- Istituzione di 11 isole ecologiche di prossimità (con raccolta dell’indifferenziato una volta alla settimana) nella Frazione Capezzano Pianore
- Istituzione di 11 isole ecologiche di prossimità (con raccolta dell’indifferenziato una volta alla settimana) in altrettante Frazioni Collinari
- Adeguamento e potenziamento del servizio di raccolta differenziata presso il mercato ortofrutticolo e presso il megastore Esselunga
- Attivazione del servizio di differenziata presso l’Ospedale Versilia
- Razionalizzazione e potenziamento delle isole ecologiche tradizionali (con il cassonetto per l’indifferenziato sempre presente) nella frazione Lido tra via Roma e l’Aurelia
- Attivazione della raccolta di carta e plastica presso le scuole elementari e medie con specifiche attività didattiche, che hanno interessato centinaia di studenti
- Avvio della raccolta di sfalci e potature su chiamata
- Consegna di 250 composter per il compostaggio domestico

Queste iniziative, messe in campo da luglio 2013, hanno permesso nel giro di appena 10 mesi, di passare da una percentuale di differenziata del 28% all’attuale 41,6%.

Entrando ancor più nello specifico, nei soli primi quattro mesi del 2014 sono state raccolte in modo differenziato:
- 562 tonnellate di carta e cartone
- 106 tonnellate di plastiche
- 347 tonnellate di vetro
- 511 tonnellate di rifiuto organico
- 621 tonnelate di sfalci e potature

- 266 tonnellate di legno


Nessun commento:

Posta un commento