martedì 27 maggio 2014

PALLAVOLO PLAY OFF B2: LA WTS MASSA SI ARRENDE A SARONNO. GARA 3 MERCOLEDì A CAMAIORE

SARONNO. Dopo la splendida vittoria di gara 1, Massa subisce una pesante batosta a Saronno e così come era successo in campionato, dopo la netta vittoria sulla ora promossa Fanton Modena seguita dalla brutta sconfitta di Correggio, Massa spreca tutto e per arrivare in finale play off, ora riparte da zero.  Tutto si decide mercoledì alle ore 20.30 al PalaCamaiore.
A Saronno è scialba la prestazione dei ragazzi di Gazzotti che non riescono ad artigliare gara due ed anzi lasciano campo libero ad una squadra lombarda rivitalizzata dal campo amico e da una settimana di allenamenti meno complicata di quella che aveva preceduto la sfida dell’Avenza. Finisce 3-0, squadra in perfetta parità ed appuntamento a Camaiore mercoledì 28 maggio alle 20.30 per la sfida decisiva.
1° set: Massa in formazione tipo con Di Noia e Amore in diagonale, Aliboni e Bernieri al centro, Muzio e Silva di banda e Vignali libero. Gara equilibrata ma Saronno a provare subito la fuga e sopra 8-5 al primo tempo tecnico. Dopo la pausa mani e fuori Amore (8-6), primo tempo Aliboni (10-9) e WTS che tornava sul 10-10. Massa però contratta e che riusciva solo a tratti ad esprimere la sua pallavolo. Lombardi che continuavano ad imprimere un grandissimo ritmo alla sfida ed al secondo tempo tecnico salivano 16-14. Muzio per il 17-15 e WTS che poi risaliva a meno uno. WTS a segno solo con Muzio dalla seconda linea e finale tutto lombardo.
2° set: equilibrio ad inizio secondo set (6-6). Al tempo tecnico WTS avanti 7-8 ma era solo un’illusione. Saronno dopo la pausa riprendeva in mano la gara. Massa non riusciva a rispondere e la formazione di casa saliva 16-10 al secondo tempo tecnico. Massa alla ripresa del gioco tornava sul 18-16 ma con due errori tornava sotto 20-16. Troppi errori e poca continuità per Massa. Saronno chiudeva con merito a 17.
3° set: fuori Muzio, mal di schiena che riaffiora per l’opposto campano, e dentro Bergantino di banda con Amore che si spostava in diagonale con Di Noia. Inizio promettente (2-2) ma solo l’inizio, appunto. Poi Saronno a comandare 8-4. Dentro Lazzeroni per Di Noia. Lombardi comunque avanti 14-8 e poi 21-13 prima di chiudere a 16 rimandando tutto alla bella.

Nessun commento:

Posta un commento