sabato 14 giugno 2014

CAMAIORE: ISSATA LA BANDIERA BLU A LIDO DI CAMAIORE


Il riconoscimento 2014 festeggiato dalle autorità e dalle categorie


Nella mattinata di oggi 14 giugno è stata issata sui pennoni del Pontile di Lido di Camaiore la Bandiera Blu, con una cerimonia che ha visto presenti il Sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, l'Assessore al Turismo Carlo Alberto Carrai, oltre a i rappresentanti delle categorie turistiche e importanti autorità pubbliche.

“Ringrazio le autorità presenti – queste le parole del Sindaco Del Dotto - l'Associazione Balneari e l'Associazione Albergatori di Lido di Camaiore insieme a tutto il settore turistico che garantiscono l'altissimo valore della nostra offerta. L'Amministrazione in questo 2014 ha preso un forte impegno per garantire la qualità ambientale rispetto alla trascuratezza del passato. In questa ottica la qualità delle acque è una priorità e colgo l'occasione per ringraziare gli uffici Ambiente e Lavori pubblici e gli Assessori competenti per il grande sforzo profuso per la questione ‘Fossa dell'Abate’.

Esprimo riconoscenza anche alle autorità presenti a partire dalla Polizia di Stato rappresentata dalla dott.ssa Rosaria Gallucci, al Capitano del comando dei Carabinieri di Lido di Camaiore Romolo Castellano, al comandante Filippo Balestra della Capitaneria di Porto di Forte dei Marmi, alla dott.ssa Paola Pimpinella responsabile della Dogana di Viareggio e Silvia Canfailla addetta all'Area Balneari della Dogana di Viareggio al Tenente Claudio Barsuglia come rappresentate della Polizia Municipale di Camaiore, istituzioni che vegliano sul nostro territorio. All'esordio di questa stagione estiva faccio – infine – i miei auguri a tutte le attività turistico ricettive”.

La Bandiera Blu è stata accompagnata in cima al Pontile con una breve sfilata simbolica e issata sul pennone insieme a quella italiana sulle note dell'Inno di Mameli.

L'Assessore Carrai ha colto l'occasione per esprimere la soddisfazione di un riconoscimento così importante: “E' un traguardo conquistato grazie alla sinergia di tutti. La raccolta differenziata, le piste ciclabili, la qualità dei servizi, la cura degli spazi verdi e la vivibilità del territorio sono obiettivi che si raggiungo solo con l'impegno di tutti, anche se per alcuni significa sopportare un piccolo sacrificio da offrire sull'altare del bene comune.
 



Nessun commento:

Posta un commento