Per il 17° anno consecutivo, il Comune di Viareggio potrà fregiarsi della Bandiera Blu, assegnata dalla
Fondazione per l’Educazione Ambientale (Fee): si tratta di una importante certificazione di qualità
ambientale delle località turistiche balneari, riconosciuta in tutto il Mondo, sia dai turisti che dagli
operatori, come un valido eco-label, per ciò che riguarda il turismo sostenibile.
Il riconoscimento internazionale, premia l’impegno profuso dall’Amministrazione viareggina nella
gestione sostenibile del territorio e premia la nostra località per i servizi balneari di alta qualità,
per l’elevato standard delle strutture alberghiere, per la pulizia delle acque, oltre che per la raccolta
differenziata dei rifiuti e per le manifestazioni di educazione ambientale.
Per festeggiare il prestigioso simbolo, il Comune di Viareggio, insieme a Rete Imprese, avvalendosi della
preziosa ed attiva collaborazione del Festival Pucciniano, della Eventours, della Versilia Sport e di Torre
Viva, hanno organizzato, per il weekend del 21 e il 22 giugno, le Cerimonie della Bandiera Blu, con il
ricco programma allegato.
La realizzazione delle iniziative è stata possibile grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione
Comunale, le Categorie Economiche, la Fondazione Festival Pucciniano ed alcune Associazioni Private,
che hanno messo a disposizione le loro professionalità, per contribuire attivamente alla promozione
della città.
“Oltre ad esprimere la personale soddisfazione per questo importante riconoscimento – ha dichiarato
l’Assessore al Turismo, Andrea Strambi – che premia la qualità delle nostre acque e dei nostri servizi
balneari, ottenuto grazie agli sforzi dei nostri uffici ma anche a quelli determinanti delle categorie
economiche, desidero sottolineare la novità di questa due giorni di festeggiamenti ricchi di eventi
interessanti e di grande appeal, con una sinergia tra pubblico e privato che sta dando i suoi frutti. I
giorni saranno due, perché quest’anno abbiamo scelto di dare risalto anche alla Marina di Torre del
Lago con una cerimonia ad hoc. La concomitanza di questa due giorni di festeggiamenti con la Festa
Arcobaleno organizzata dalla Regione Toscana non è infine casuale, ma è frutto di una scelta precisa”.
Nel corso della conferenza stampa, soddisfazione è stata espressa sia dal Presidente dell'associazione
dei balneari della Passeggiata, Carlo Monti, che dal Direttore di Ascom Viareggio/Rete Imprese
commercianti Viareggio e Versilia, Lemmi Francesco, che da Maurizio Faraci di Eventours.
Nell’ambito della cerimonie di alzabandiera a Viareggio, il programma prevede in particolare una
la “Staffetta Blu”, con gli atleti della Versilia Sport che, dalla Marina di Levante e dalla Terrazza
della Repubblica, porteranno in Piazza Mazzini la Bandiera Blu 2014 e la terza edizione del Festival
Internazionale del Folklore, che sabato alle ore 18.30 vedrà l’esibizione di circa 250 persone
appartenenti a gruppi di tradizione popolare provenienti da tutta Europa (Turchia, Romania, Bulgaria,
Argentina, Francia, Israele, Bielorussia, Repubblica Ceca e Grecia) e dall’Italia. La festa continuerà
sulla Terrazza della Repubblica con la kermesse “Terrazza Arcobaleno”, evento curato dalle categorie
economiche, nel quadro più ampio di “Arcobaleno d’Estate”, promosso dalla Regione Toscana
Nell’ambito della cerimonie di alzabandiera a Torre del Lago, il programma prevede invece una
esibizione di cantanti lirici dell’Accademia del Festival Puccini che, accompagnati dal Corpo Musicale
Pardini, eseguiranno un repertorio operistico e della grande tradizione musicale italiana.
Nessun commento:
Posta un commento