martedì 22 luglio 2014

CAMAIORE: BOLLETTINO INTERVENTI SUCCESSIVI ALL'EVENTO METEOROLOGICO DEL 21 LUGLIO 2014


Tra le 21,30 e le 00,00 un violento nubifragio ha colpito il territorio comunale. I dati dei pluviometri hanno fatto registrare un cumulato di 150mm in poco più di due ore. Le zone più colpite da frane, allagamenti e cadute di piante sono state le frazioni di Nocchi, Torcigliano, Gombitelli e Orbicciano.
La viabilità risulta totalmente ripristinata già dalle prime ore della mattina nonostante più di 20 frane grazie alla pronta risposta dell'Ufficio di Protezione Civile e l'Ufficio Tecnico del Comune di Camaiore coordinati dal Sindaco Alessandro Del Dotto, con l'Assessore alla Protezione Civile Carlo Alberto Carrai, l'Assessore ai Lavori Pubblici Marcello Pierucci e il consigliere delegato al controllo delle manutenzioni, Andrea Favilla presenti nelle situazioni di maggior criticità sin dai primi momenti.
A lavoro quattro ditte e gli operai del Comune di Camaiore al fine di liberare celermente la viabilità.
Gli interventi nello specifico hanno riguardato le località di Anticiana (frana e caduta piante), Migliano (frana), Valpromaro (frana e caduta piante ), Nocchi (frane, detriti in strada e caduta piante), Torcigliano (frane, detriti in strada e caduta piante), Montemagno – lungo la strada provinciale 1 – (presenza di fango), Pioppetti (caduta piante), Orbicciano – via di Campo (frana), Migliano (frana) e Gombitelli (frana).

Si informa inoltre che la Strada Provinciale 1 è interrotta nel comune di Lucca, in località Torre. Si consiglia viabilità alternativa per raggiungere il capoluogo di provincia.

Nessun commento:

Posta un commento