Venerdì
25 luglio alle ore 18,30 presso il Museo d’Arte Sacra di Camaiore
verrà inaugurata l’esposizione delle opere di Gioxe De Micheli.
La
mostra avrà sede presso il Museo d’Arte Sacra dal 25 luglio al 17
agosto ogni martedì, giovedì e sabato dalle ore 16,00 alle ore
19,30 e la domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00, e presso il
Teatro dell’Olivo dal 25 luglio al 10 agosto tutti i giorni dalle
ore 16,00 alle ore 20,00.
Gioxe De
Micheli, nativo di Milano, ha esposto le sue opere in tutta Italia,
donando un trittico al Palazzo di Giustizia di Milano nel 1994 e
realizzando un grande murale per la Fondazione Pinocchio nel 2001.
Da
settembre 2013 presso la Chiesa di S. Biagio in Lombrici ha trovato
definitiva collocazione il suo Polittico della Maternità, opera in
cui affronta con spirito e vocazione moderni questo tema classico. Il
Polittico della Maternità è stata ospitata in via temporanea in
vari edifici religiosi, attraverso un percorso che parte da Milano e
passa da Siracusa, per poi giungere a Camaiore nella splendida chiesa
romanica di Lombrici, dove l’artista ha trovato l’ideale cornice
alla sua opera.
I
dipinti di De Micheli gettano uno sguardo contemporaneo su scene e
temi che fanno parte della tradizione e della storia, unendo
sacralità e laicismo nella raffigurazione di un’umanità
sofferente ma vitale.
La sua
arte è stata oggetto di trattazioni da parte di critici e poeti
quali Raffaele De Grada, Giovanni Testori, Dino Buzzati, Giovanni
Raboni, Rossana Bossaglia, Elena Pontiggia, Giorgio Seveso, Giorgio
Luzzi, Vivian Lamarque, certificando il suo posto tra i maggiori
esponenti italiani contemporanei.
“Ringrazio
il pittore Gioxe De Micheli
- dichiara il Sindaco Alessandro Del Dotto - e
rinnovo l’ospitalità che Camaiore e i camaioresi hanno già
offerto a lui. Siamo orgogliosi di accogliere le sue opere, e siamo
ancor più orgogliosi di sapere che Gioxe vede in Camaiore la cornice
ideale della sua poetica d’artista“.
Nessun commento:
Posta un commento