giovedì 17 luglio 2014

VIAREGGIO: RIFIUTI ABBANDONATI, AL VIA UNA CAMPAGNA DI REPRESSIONE




Al via la tanto attesa campagna di repressione del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti speciali e non e dei materiali ingombranti attraverso sistemi sofisticati di videosorveglianza coordinata dalla Polizia Municipale di Viareggio in collaborazione con SEA Ambiente S.p.A.

Significativamente in concomitanza con la campagna pubblicitaria contro il degrado e l'inciviltà dell'abbandono dei rifiuti di SEA Ambiente S.p.A. e SEA Risorse S.p.A. e con l’approdo in Consiglio Comunale dello schema di Regolamento di Polizia Urbana e Decoro licenziato dalla Giunta Comunale la settimana scorsa, parte una campagna della Polizia Municipale per contrastare un fenomeno di profonda inciviltà purtroppo diffuso nel nostro comune, e cioè quello legato all’abbandono dei rifiuti, ingombranti o meno che siano.

La campagna di controlli è stata decisa ieri in una riunione cui hanno partecipato l’Assessore alla Polizia Municipale, Andrea Strambi, il Comandante del Corpo, Vasco Comaschi, la Presidente di SEA Ambiente S.p.A., Gemma Borin, insieme a funzionari della stessa SEA e ai tecnici della ditta di videosorveglianza ingaggiata dalla società partecipata dal Comune, che ha presentato i propri prodotti.

“La campagna inizierà settimana prossima – ha dichiarato Andrea Strambi, l’Assessore alla Polizia Municipale – e le modalità operative e la tempistica ovviamente saranno dettagli resi noti solo a campagna conclusa. Obiettivo è ovviamente quello di contrastare un fenomeno assolutamente inaccettabile per la città, che è quello dell’abbandono dei rifiuti ingombranti ed anche di quelli non ingombranti, specie, ma non solo, nelle zone coperte dalla raccolta porta a porta e quelle periferiche”.

“Viareggio deve diventare una città decorosa ed ordinata – ha dichiarato il Sindaco di Viareggio, Leonardo Betti – ed è per quello che tra le linee di indirizzo che avevo dato alla Presidente di SEA, al nuovo Assessore ed al nuovo Comandante della Polizia Municipale v’era la repressione contro un fenomeno assolutamente da contrastare non solo culturalmente, ma anche individuando i responsabili e sanzionandoli. Questo risultato lo riusciremo ad ottenere anche attraverso l’impegno massimo che le società SEA Ambiente e SEA Risorse hanno garantito che metteranno per la pulizia della città”.

“Con questa campagna informativa anti-abbandono, avviata all’inizio di luglio, abbiamo sollevato molto l’attenzione sul problema – spiega Borin -. L’informazione è il primo passo che abbiamo fatto per chiedere ai cittadini che abbandonano i rifiuti di cessare questo comportamento, e devo dire che abbiamo avuto da subito un ritorno positivo, con un incremento delle chiamate. Riteniamo ora giusto che, a tutela di chi si comporta correttamente, il Comune attivi questo piano di videosorveglianza e sanzioni”.

Nessun commento:

Posta un commento