L’Assessorato
al Commercio e alle Attività Produttive del Comune di Camaiore ha
lanciato oggi, come preannunciato due settimane fa, una campagna di
sensibilizzazione sul tema della contraffazione e dell'abusivismo
commerciale. L’immagine di una borsetta, che può essere affissa
alle vetrine, ricorda la sanzione amministrativa di 7.000 €
comminabile a chi acquista merce falsa.
La
frase “Chi acquista merce contraffatta rischia una multa fino a
7.000 €. Scegli solo prodotti originali. Non contribuire allo
sfruttamento del lavoro” è riportata in italiano, in inglese e in
russo. Sono perseguibili anche coloro che aiutano la vendita dando,
anche a titolo gratuito, spazi per nascondere la merce.
È
il primo passo verso la risoluzione di un problema delicato che deve
essere affrontato collegialmente dagli organi coinvolti: i Comuni
hanno l’obbligo di sensibilizzare residenti e turisti ai rischi
connessi alla contraffazione e di chiedere il rispetto della legalità
in collaborazione con Prefetto e Forze dell’Ordine.
Proprio
ieri, mercoledì 13 agosto 2014, si è tenuta una riunione del
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla
quale ha partecipato l'Assessore Carrai. All'ordine del giorno le
direttive del Ministro Alfano sulla prevenzione e sul contrasto
all’abusivismo commerciale ed alla contraffazione.
“I
venditori sono solo la punta dell’iceberg di un sistema economico
che va a danneggiare il Made in Italy e i commercianti che proseguono
la propria attività nel solco della legalità. Le campagne di
sensibilizzazione sono un deterrente all’acquisto, fonte di
sostentamento di una piramide disumana. Chi pensa di poter risolvere
la problematica solo ed esclusivamente con i sequestri, non comprende
l’importanza di una battaglia culturale che ci permetta di
essiccare alla radice il sistema. La campagna va in questa direzione:
non comprare merce contraffatta è il modo migliore per contrastare
il fenomeno. È
certo però che un segnale va dato ed anche in questi giorni di
Ferragosto le forze del ordine intensificheranno i controlli",
il commento dell'Assessore Carrai.
Nessun commento:
Posta un commento