La
Polizia Municipale di Camaiore ha disposto, per la notte tra sabato
16 e domenica 17 agosto scorso, l’Operazione Pegaso al fine di
garantire la sicurezza in un periodo dell’anno in cui le strade
sono particolarmente affollate. Il Comandante della Polizia
Municipale, dottor Carlo Palmerini, intende ringraziare il Sindaco
Alessandro Del Dotto e l’Assessore alla Polizia Municipale Andrea
Carrara per aver personalmente presenziato alle attività di
controllo, prendendo posto sulla volante del responsabile del
servizio.
Sette
equipaggi, per un totale di ventuno agenti (a cui si devono
aggiungere l’equipaggio per il pronto intervento e il piantone),
hanno attivato controlli prima sul capoluogo e successivamente su
Lido di Camaiore, impegnandosi dalle 21,00 circa sino alle 06,00 del
mattino successivo.
Sono
stati compiuti accertamenti su 328 veicoli di cui 49 effettivamente
sanzionati per un totale di 135 punti decurtati. La violazione più
comune è il mancato uso delle cinture di sicurezza, riscontrato in
26 casi. In 13, invece, è stata ravvisata la mancanza dei documenti
relativi alla circolazione (patente o carta di circolazione).
Nessuna
patente è stata sospesa per guida in stato di ebrezza, dato che fa
ben sperare sul buon esito delle campagne di prevenzione e
sensibilizzazione.
Più
preoccupante il dato relativo alla mancanza di revisione del veicolo,
appurata in 12 situazioni, mentre in un solo caso si è dovuti
ricorrere al sequestro amministrativo del mezzo vista a mancanza
della copertura assicurativa.
Rispetto
all’Operazione Caronte, disposta nello stesso periodo dodici mesi
fa (17-18 agosto 2013), sono aumentati i controlli (da 308 a 328) e
sono diminuiti sensibilmente i veicoli sanzionati (da 68 a 49) altro
dato che dimostra quanto l’attività di prevenzione sia primaria
come deterrente stesso alle infrazioni.
Nessun commento:
Posta un commento