Venerdì
25 aprile si festeggia l’anniversario della Liberazione d’Italia.
Il Comune di Camaiore si prepara, quindi, alla celebrazione della
ricorrenza attraverso le iniziative che, come da tradizione, prendono
corpo nella frazione di Marignana.
Alle
ore 9:40 è fissato l’avvio del corteo ufficiale, con la presenza
di autorità civili e militari, seguito, pochi minuti dopo,
dall’alzabandiera e dalla messa, celebrata da Mons. Damiano Pacini.
La funzione sarà accompagnata dall’esibizione del Coro della
Cappella Gasparini diretto da Maria Vecoli. Al termine della
celebrazione, il saluto delle autorità e la deposizione della corona
di alloro al Monumento ai Caduti.
La
mattinata si concluderà con l’esibizione della Filarmonica Giacomo
Puccini di Camaiore, diretta dal maestro Francesco Mauro, e con
l’inaugurazione della mostra degli elaborati delle scuole e la
premiazione degli alunni e delle classi che hanno partecipato ai vari
concorsi artistici legati al tema della pace. Sarà presente anche la
mostra documentaria sulla Resistenza in Versilia. Nel pomeriggio,
infine, prenderà vita il Campionato Regionale di corsa in montagna.
L’Amministrazione
vuole ringraziare anche quest’anno tutte le associazioni, i
volontari e gli enti che partecipano e contribuiscono alla riuscita
della giornata, oltre ai soggetti e le istituzioni patrocinanti.
Questo
l’elenco completo delle scuole e degli alunni premiati.
Il
premio per il concorso per logotipo del manifesto va a Gigliotti
Alessio, 4^C Scuola primaria F. Gasparini mentre quello per il
logotipo del biglietto d’invito alla Scuola dell’infanzia “BORGO
1” I.C. Torre del Lago. Vince il concorso per il logotipo della
maglietta Mariotti Rebecca della Scuola d’infanzia Arcobaleno.
Bozzetto
per manifesto-maglietta-biglietto d’invito: Siclari Giorgio, sez. B
Scuola infanzia Arcobaleno, Ceragioli Matteo, 5^ primaria Pieve,
Petrucci Nicola 5^ primaria Pieve, e le sezioni della Scuola
dell’infanzia Arcobaleno.
Premiati
per la partecipazione al concorso “Immagini, Parole e Musica”:
Bicicchi Giulia, 5^ Scuola primaria Frati, Gallione Melissa 5^ Scuola
primaria Frati, Gigliotti Matteo 2^ C S.M. Rosso S. Secondo, Sulis
Alessandro 2^C S.M. Rosso S. Secondo, Rodriguez Francesco Migue 2^C
S.M. Rosso S. Secondo. Inoltre, premi singoli a Bevilacqua Elisa,
Domenici Linda, Lari Andrea, Romella Carla, Pescaglini Melissa,
Giannoni Tommaso, Tirinnanzi Tommaso, Pasqualicchio Alessio,
Bonuccelli Giulia, Palmerini Filippo, Palmerini Gaia, delle Rosso S.
Secondo, e Bernieri Edoardo della scuola primaria Frati.
Scuole
premiate per i lavori delle varie classi: Scuola dell’infanzia
Marignana, Scuola primaria Frati, le classi dalla prima alla quinta
della Scuola primaria Pieve, le classi dalla prima alla quinta della
Scuola primaria Vado. Inoltre, per la Scuola primaria Gasparini le
classi 2^A, 2^C/D, 3^A, 4^B, 4^C e la classi che hanno partecipato al
video-cartellone “Non uno di meno”. Per la Scuola media Rosso S.
Secondo, premiate le classi 1^A, 1^C, 2^C, oltre agli alunni che
hanno realizzato i cartelloni “Sulla Pace e Condivisione”.
Nessun commento:
Posta un commento