COMUNICATO STAMPA
Il Sindaco di Viareggio, Leonardo Betti, si è incontrato stamani con le rappresentanze sindacali dei lavoratori della nautica, preoccupati per la profonda situazione di crisi del settore e per i tagli di personale ed i conseguenti ricorsi agli ammortizzatori sociali.
Il Sindaco ha manifestato la propria preoccupazione e l’attenzione che l’Amministrazione Comunale vuole porre a questa questione così vitale per la città, sia dal punto di vista dell’occupazione diretta che da quella indiretta, sul fronte dell’indotto turistico e commerciale.
“Mi sono impegnato coi lavoratori su alcuni fronti che intendo perseguire nei prossimi mesi – dichiara il Sindaco -. Innanzitutto continuando nell’opera di controllo e verifica sulle concessioni dell’area portuale in sede di Autorità Portuale e perseguendo l’obiettivo dell’ingresso delle rappresentanze sindacali nelle Commissioni Consultive della stessa Autorità, ma anche investendo sul brand di qualità ‘Viareggio’, con modalità che potrebbero trovare anche forme di finanziamento da parte della Regione, in un’ottica di area vasta, senza più dannosi campanilismi. Anche sulla formazione occorre investire, perché il brand Viareggio è fatto di maestranze qualitativamente eccelse, ma senza istituti formativi adeguati.”
“Occorre ancora – ha continuato il Sindaco – andare avanti sulle infrastrutture: sosterremo il progetto del sabbiodotto e andremo avanti col secondo lotto dell’asse di penetrazione, dopo l’apertura del primo lotto che avverrà tra non molto. Chiederemo inoltre una audizione alla Commissione Attività Produttive del Consiglio Comunale e di questa crisi ne parlerò anche coi vertici della Regione, – continua il Sindaco – perché questa crisi che sconvolge il nostro settore nautico deve trovare ascolto e soluzioni anche a livello del governo regionale.
Infine, programmerò un incontro anche con gli imprenditori del settore nautico”.
Nessun commento:
Posta un commento