sabato 5 luglio 2014

VIAREGGIO: PROTEZIONE CIVILE, VIAREGGIO CITTA’ DELLA FORMAZIONE



Con una lettera indirizzata al Dott. Franco Gabrielli, Capo Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, il Sindaco di Viareggio, Leonardo Betti, ha candidato la città ad ospitare iniziative a carattere europeo o nazionale in tematiche rivolte alla formazione del mondo del volontariato di protezione civile, specialmente  sui rischi derivanti da scenari caratterizzati dal fuoco.


“Nel corso degli incontri avvenuti con esperti del Suo Dipartimento – si legge nella lettera - nel periodo precedente la Giornata di Studio sul rischio merci pericolose trasportate, avvenuta a Viareggio in data 28 giugno 2014 in occasione del V° Anniversario del Disastro Ferroviario del 29 giugno 2009, in cui persero la vita 32 persone, sono state avviate considerazioni oltreché in merito stretto alla materia del convegno, anche sull’opportunità di spendere energie nel campo della formazione.”

“Il ricordo della nube rossa fuoco della notte del 29 giugno 2009 – continua il Sindaco - che migliaia di viareggini mai dimenticheranno, è legata anche ad indelebili immagini di persone che istintivamente si mettevano a disposizione rivolgendo  il proprio aiuto ai bisognosi, mettendo inconsapevolmente a repentaglio anche la propria incolumità. Scenari di fuoco in vari ambiti possono inaspettatamente ripresentarsi in qualsiasi momento, pertanto la formazione in questa materia ritengo sia una delle migliori forme d’investimento in prevenzione per il futuro. E’ pertanto con onore estremo  piacere che Le metto a disposizione quanto meglio possa offrire la città di Viareggio per le eventuali attività formative del Dipartimento nazionale di Protezione Civile.”

Nessun commento:

Posta un commento