giovedì 11 settembre 2014

CAMAIORE: PALIO FRANCIGENO 2014 IL 13 SETTEMBRE IL VIA DA CAMAIORE




Prenderà il via da Camaiore la seconda edizione del Palio Francigeno. Sabato 13 settembre i partecipanti inizieranno il loro viaggio in sella alle mountain bike lungo la Via Francigena. L’appuntamento è fissato per le ore 09,00 in piazza XXIX Maggio. L’itinerario prevede come tappa intermedia San Miniato per poi arrivare nella giornata di domenica 14 settembre a Monteriggioni, sede del traguardo. L’evento è organizzato dal Consiglio d’Europa, dalla Regione Toscana e dall’Associazione Europea delle Vie Francigene, con il contributo del Comune di Camaiore.


Gli amatori delle due ruote potranno attraversare nel corso di questa ciclopedalata, il tratto toscano più importante del tracciato di Sigerico. È possibile ancora iscriversi per la due giorni, consultando il sito www.paliofrancigeno.eu, ove è possibile reperire tutte le informazioni necessarie.


Alla partenza i bambini e i ragazzi di Camaiore sono invitati con le loro biciclette ad accompagnare la spedizione. Il raduno è fissato alle ore 9,00 in piazza XXIX Maggio: i piccoli pellegrini percorreranno il tragitto della Francigena passando per via Vittorio Emanuele, piazza Romboni e via Roma per terminare in prossimità del campo Tori. A tutti gli intervenuti sarà distribuito un simpatico omaggio, una t-shirt a tema. Per ulteriori informazioni contattare Mario Matteucci, al numero di telefono 334-3247839



Il Palio Francigeno è un evento che concorre alla promozione di un tema cardine dell’Amminstrazione comunale di Camaiore, ovvero la destagionalizzazione: la Francigena, percorso dall’alto significato religioso e culturale, è anche una straordinaria opportunità per il turismo locale visto il trend di presenze in continua ascesa. Nuove forme di turismo permetteranno di allungare di tre mesi l’apertura delle strutture turistico ricettive (da aprile a ottobre compreso) con influssi positivi sull’abbattimento dei costi fissi e sull’occupazione. 

“La diversificazione dell’offerta turistica ci permetterà di raggiungere l’obiettivo destagionalizzazione - il commento dell’Assessore al Turismo Carlo Alberto Carrai - In questi due anni abbiamo recepito dalle categorie la voglia e la necessità di darci nuove opportunità. Entro metà novembre, con l’arrivo dei dati della Provincia sulla stagione 2014, sarà istituito per la prima volta a Camaiore il tavolo dell’Osservatorio Turistico di Destinazione, decidendo con gli operatori gli obiettivi da raggiungere sul breve, medio e lungo periodo”.

Nessun commento:

Posta un commento