mercoledì 8 ottobre 2014

CAMAIORE: FESTA PIC 2014 L'11 E 12 OTTOBRE CAMAIORE SI APRE AL PICCANTE




Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna nel centro storico di Camaiore, la Festa Pic. L'evento, giunto alla settima edizione, è organizzato dal Comune di Camaiore con la collaborazione dell'Accademia Italiana del Peperoncino. 

La mostra mercato vedrà numerosi produttori agricoli aprire i loro stand ai visitatori per la degustazione di prodotti piccanti. Al loro fianco venticinque commercianti hanno inserito il gusto del peperoncino nei loro menu, dedicando al weekend del Pic pietanze speciali. In piazza San Bernardino da Siena sarà possibile scoprire la collezione “Peperoncini dal mondo”, a cura di Massimo Biagi, e un angolo riservato agli hobbisti.

Da segnalare il convegno fissato per la mattina di sabato 11 ottobre, dal tema “Un marchio di qualità per il peperoncino Italiano”. Al dibattito  parteciperanno, tra gli altri, il presidente dell'Accademia del Peperoncino, dottor Enzo Monaco, e il responsabile del settore qualità del Ministero delle Politiche Agricole, dottor Emilio Gatto. Il convegno si terrà in Piazza San Bernardino da Siena.

Il tema di fondo della settima edizione è il piccante come sensualità, fil rouge che troverà spazio all'interno di un ricchissimo programma d'intrattenimento. La mostra fotografica “Scatti Pic della Belle Epoque” sarà allestita nella contrada dell'Angelo e nella contrada San Vincenzo. L'Associazione “Una Finestra sulla città” presenterà in piazza Diaz una serie di racconti nel corso del reading “Aglio, Oglio e peperoncino – donne e femminilità dai ruggenti anni '20 agli ammiccamenti anni '50” (sabato 11, ore 16,00). Musica “pic” in via XX settembre (all'angolo della Contrada dell'Angelo) con “Ti darò quel... fior” canzoni piccanti e birichine con Fabrizio Corucci e Ilaria Innocenti. Domenica sarà la volta dell'Associazione Emozionambiente con “La gola e la lussuria, breve storia dei cibi afrodisiaci”, a cura di Diego Del Frate, dalle ore 16,00 in piazza Diaz.

Un posto di riguardo spetterà all'arte: dodici artisti, sei camaioresi e sei calabresi, hanno realizzato altrettanti dipinti-abito. Sarà possibile ammirarli nell'esposizione di piazza Petrucci e durante le sfilate nelle quali modelle saranno abbinate ai commercianti che sponsorizzano i vari dipinti (piazza San Bernardino da Siena, ore 17,30 sabato 11 e ore 16,00 domenica 12 ottobre).

Spettacolo per le strade del centro storico con la “Marionetta Piccante” (in piazza XXIX maggio, ore 16,00 sabato 11 e domenica 12 ottobre) e il “Drago Bianco”, momento ove danza, fuoco e giocoleria saranno assolute protagoniste (ore 19,00 domenica 12 ottobre). L'attore calabrese Gianni Pellegrino, inoltre, sarà Re Peperoncino, esibizione itinerante in programma per tutto il weekend. Infine, ogni giornata sarà aperta e chiusa dalla sfilata del Drago piccante per le strade cittadine accompagnato dalla marching band West Coast Street Band.

Momento clou del week-end sarà la premiazione del “Personaggio Pic 2014”, nominato dal Consiglio dei saggi dell'Accademia italiana del peperoncino” presieduta da Enzo Monaco e Cino Tortorella. L'appuntamento è per domenica 12 ottobre alle ore 17,30 in piazza San Bernardino da Siena. Il riconoscimento 2014 andrà al Mago Silvan “per il successo costante nel tempo”, come recita la motivazione dei saggi.

“Vorrei ringraziare Pierpaolo Dinelli che mi ha aiutato a coordinare i vari eventi e i commercianti del Centro Commerciale Naturale che hanno aderito alle iniziative con grande entusiasmo e partecipazione”, il commento del Sindaco Alessandro Del Dotto.

Nessun commento:

Posta un commento